V100 Mandello Aviazione Navale
€16.999,00
1 disponibili
V100 MANDELLO AVIAZIONE NAVALE
Prezzo franco concessionario €. 16.999,00; immatricolazione e messa in strada €. 400,00
Prenota il tuo Test-Ride
Nata per celebrare il 110° anno dell’Aviazione Navale fondata nel 1913, di cui fecero parte i fondatori Carlo Guzzi, Giorgio Parodi e Giovanni Ravelli.
Presentata sul ponte di volo della portaerei Cavour ormeggiata al porto di Civitavecchia, l’inedita V100 Mandello Aviazione Navale è entrata in scena attraverso la piattaforma di sollevamento utilizzata dai velivoli, seguendo i comandi solitamente destinati agli aerei in decollo.
Un’edizione limitata e numerata
Realizzata in edizione limitata di 1.913 pezzi numerati (in omaggio all’anno di fondazione della componente aerea della Marina Militare) è caratterizzata da una livrea dedicata che riprende le grafiche dei caccia F-35B, dalle tipiche strisce jet intake che segnalano le prese d’aria dei jet alla coccarda tricolore a bassa visibilità ai lati del serbatoio, per finire con lo stemma dell’Aviazione Navale e del logo del Gruppo Aerei Imbarcati.
Nello specifico, l’equipaggiamento di serie della V100 Mandello Aviazione Navale comprende il sensore di pressione pneumatici TPMS e le manopole riscaldabili, mentre sul riser del manubrio è inciso al laser il numero di serie. A corredo di ogni esemplare viene fornito un telo coprimoto dedicato e una targa celebrativa.
A unire Moto Guzzi e l’Aviazione Navale è la militanza dei fondatori Carlo Guzzi e Giorgio Parodi nel Servizio Aeronautico della Regia Marina durante la Prima Guerra Mondiale. Proprio durante il conflitto i due amici, insieme al pilota Giovanni Ravelli decisero di dedicarsi, a guerra finita, alla costruzione di motociclette. Quest’ultimo, però, muore nel 1919 e quando nel 1921 nasce Moto Guzzi, i due decidono di adottare l’Aquila (simbolo dell’Aviazione) come elemento caratterizzante il logo Moto Guzzi, anche per ricordare l’amico.
Livrea da autentico pilota
Moto Guzzi V100 Mandello Aviazione Navale è ispirata ai caccia F-35B. Le grafiche ricalcano quelle del velivolo, con le insegne della Marina su entrambi i lati del cupolino e tipiche strisce “jet intake” che segnalano le prese d’aria dei jet. La livrea è inoltre arricchita dalla coccarda tricolore a bassa visibilità ai lati del serbatoio, dallo stemma dell’Aviazione Navale e dal logo del Gruppo Aerei Imbarcati.
Progettata per stupirti
Grazie a una potenza di 115 cavalli e una coppia di 105 Nm a 6750 giri/min, V100 Mandello Aviazione Navale può offrire rapidamente grandi emozioni e puro divertimento. A queste performance si affiancano il Cruise Control e una gamma di accessori pensata per trarre il meglio da qualsiasi scenario.
Un fascino esclusivo
Ogni esemplare presenta sul riser del manubrio il proprio numero di serie inciso a laser ed è inoltre accompagnato da una speciale targa celebrativa e un telo coprimoto dedicato a questa edizione limitata.
Comfort superiore
L’equipaggiamento di serie rende l’esperienza di guida ancora più confortevole grazie al sensore di pressione pneumatici TPMS e le manopole riscaldabili. La posizione di guida è estremamente confortevole, con pedane posizionate in modo da alleviare lo stress delle ginocchia e un manubrio che riduce la pressione sui polsi del pilota.
- Scarica la brochure
Brand | |
---|---|
Colore | |
Impiego | |
Anno | 2023 |
Cilindrata | 1042 |
Anno | 2023 |
Garanzia | 2 anni estendibile a 4 |
Propulsion | |
Moto collegate |
Bicilindrico trasversale a V di 90°, quattro valvole per cilindro, raffreddato a liquido con Ride by Wire
A liquido;
115 CV (84,6 kW) @ 8.700 rpm;
Elettronica;
Conforme alla Direttiva Europea Euro 5;
Benzina verde 95 ottani;
4,7 l/100 Km;
17 l (3,5 l riserva);
6 rapporti;
n.d.
Forcella a steli rovesciati da Ø 41 mm, regolabile nel precarico molla ed in estensione;
Monoammortizzatore regolabile in estensione e precarico
Pirelli Angel GT II - Anteriore 120/70 ZR 17; Posteriore 190/55 ZR 17;
Pirelli Angel GT II - Anteriore 120/70 ZR 17; Posteriore 190/55 ZR 17;
233 kg